Quando ci si approccia alla scelta di nuovi arredi sono molte le domande che nascono spontanee.
Di sicuro si calcola il budget, si valuta lo stile e il design che più ci rappresenta, si considerano i diversi materiali soppesando le loro peculiarità e infine la domanda sulla quale molte persone entrano in crisi: “quello che ci piace sarà anche pratico?”
Nella nostra esperienza al fianco delle persone e attraverso i progetti per loro realizzati abbiamo classificato tre tipologie di approccio verso la scelta del design.
Il livello di consulenza e di affidamento dell’incarico varia in base alle diverse esigenze in fase di approccio all’acquisto.
COSTRUIRE e ARREDARE la tua nuova casa, questa è la condizione ideale per realizzare la tua idea di “home”; con la nostra consulenza avrai la tranquillità di affidarti a un unico interlocutore che seguirà tutte le fasi del tuo progetto: ti aiuterà nella scelta delle figure tecniche e dell’azienda edile con cui collaborare.
RISTRUTTURARE e poi ARREDARE casa, in questa circostanza vestiamo il ruolo di un professionista in grado di coordinare il progetto a partire dai lavori edili fino al montaggio degli arredi, accompagnandoti nella scelta dei materiali e dei dettagli di arredo. Consultarsi prima con un arredatore che comprende le esigenze del cliente avrà l’effetto di poter trasferire le giuste intenzioni a chi si occupa dei lavori edili.
RESTYLING ARREDAMENTO, situazione in cui la necessità è meramente quella di occuparsi del rinnovo design; con la consulenza di un arredatore si può trovare lo stile giusto per arredare un ambiente a cui tieni molto come una nuova cucina, la zona giorno, la zona bagno o la camera da letto tua e dei tuo figli.